Descrizione
Bagnaria, 19 Ottobre 2025
42° Giornata della Mela
L’Amministrazione Comunale di Bagnaria, in collaborazione con la locale Pro Loco, organizza la 42ª edizione della “Giornata della Mela”, tradizionale appuntamento dedicato alla valorizzazione di uno dei prodotti simbolo dell’Alto Oltrepò Pavese.
La manifestazione sarà inaugurata alle ore 11.00 in Piazza A. Moro dal Sindaco Mattia Franza, alla presenza delle autorità.
L’edizione 2025 della Giornata della Mela è realizzata anche grazie al contributo di Regione Lombardia – Bando Lombardia Style, a sostegno delle iniziative di valorizzazione e promozione delle eccellenze territoriali.
Il cuore dell’evento sarà il Mercato Ortofrutticolo di Piazza A. Moro, dove i produttori locali proporranno la vendita promozionale delle mele e di altri frutti di stagione a km0, come pere, castagne e miele. Tra le varietà di mele più diffuse nel territorio si segnalano la Golden, la Stark, la Pomella Genovese, la Renetta, l’Annurca, la Fuji, la Champagne e la Granny Smith.
Ai visitatori che effettueranno acquisti presso il mercato ortofrutticolo verranno consegnati i tagliandi per partecipare all’estrazione di premi a base di mele, in programma alle ore 18.00.
Durante tutta la giornata saranno presenti anche stand di prodotti tipici enogastronomici e artigianali nelle vicinanze del mercato, mentre la Pro Loco di Bagnaria allestirà un punto ristoro per il pranzo. Il pomeriggio sarà allietato dalla musica locale con “I Biondi”.
Un’attenzione particolare sarà rivolta anche alla salute: sarà infatti presente il personale di ATS, che offrirà ai cittadini un servizio gratuito di screening nell’ambito dei programmi di prevenzione sanitaria; questa iniziativa rientra nell’ambito delle attività di prevenzione e sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza, con l’obiettivo di coinvolgere ed informare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e facilitare l’accesso ai programmi di screening per tumore al seno, collo dell’utero, colon-retto e prostata.
La giornata offrirà inoltre occasioni di scoperta e svago: grazie alla collaborazione dell’associazione naturalistica Calyx sarà possibile partecipare alla passeggiata storico-naturalistica “Il Tempo delle Mele”, dedicata alla conoscenza del territorio e della sua tradizione frutticola.
Per i più piccoli sono previste attività dedicate, tra cui il battesimo della sella con i pony e i giochi gonfiabili.
La Giornata della Mela, insieme alla tradizionale Sagra della Ciliegia, rappresenta un appuntamento di forte identità per Bagnaria: non solo un momento di promozione del prodotto tipico, ma anche un’iniziativa volta alla valorizzazione del territorio, delle sue eccellenze agricole ed enogastronomiche e del patrimonio naturalistico, storico e artistico dell’Alto Oltrepò Pavese. Un evento che negli anni è diventato una vera vetrina per i turisti e un volano di crescita per le attività artigianali e commerciali locali.
42° Giornata della Mela
L’Amministrazione Comunale di Bagnaria, in collaborazione con la locale Pro Loco, organizza la 42ª edizione della “Giornata della Mela”, tradizionale appuntamento dedicato alla valorizzazione di uno dei prodotti simbolo dell’Alto Oltrepò Pavese.
La manifestazione sarà inaugurata alle ore 11.00 in Piazza A. Moro dal Sindaco Mattia Franza, alla presenza delle autorità.
L’edizione 2025 della Giornata della Mela è realizzata anche grazie al contributo di Regione Lombardia – Bando Lombardia Style, a sostegno delle iniziative di valorizzazione e promozione delle eccellenze territoriali.
Il cuore dell’evento sarà il Mercato Ortofrutticolo di Piazza A. Moro, dove i produttori locali proporranno la vendita promozionale delle mele e di altri frutti di stagione a km0, come pere, castagne e miele. Tra le varietà di mele più diffuse nel territorio si segnalano la Golden, la Stark, la Pomella Genovese, la Renetta, l’Annurca, la Fuji, la Champagne e la Granny Smith.
Ai visitatori che effettueranno acquisti presso il mercato ortofrutticolo verranno consegnati i tagliandi per partecipare all’estrazione di premi a base di mele, in programma alle ore 18.00.
Durante tutta la giornata saranno presenti anche stand di prodotti tipici enogastronomici e artigianali nelle vicinanze del mercato, mentre la Pro Loco di Bagnaria allestirà un punto ristoro per il pranzo. Il pomeriggio sarà allietato dalla musica locale con “I Biondi”.
Un’attenzione particolare sarà rivolta anche alla salute: sarà infatti presente il personale di ATS, che offrirà ai cittadini un servizio gratuito di screening nell’ambito dei programmi di prevenzione sanitaria; questa iniziativa rientra nell’ambito delle attività di prevenzione e sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza, con l’obiettivo di coinvolgere ed informare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e facilitare l’accesso ai programmi di screening per tumore al seno, collo dell’utero, colon-retto e prostata.
La giornata offrirà inoltre occasioni di scoperta e svago: grazie alla collaborazione dell’associazione naturalistica Calyx sarà possibile partecipare alla passeggiata storico-naturalistica “Il Tempo delle Mele”, dedicata alla conoscenza del territorio e della sua tradizione frutticola.
Per i più piccoli sono previste attività dedicate, tra cui il battesimo della sella con i pony e i giochi gonfiabili.
La Giornata della Mela, insieme alla tradizionale Sagra della Ciliegia, rappresenta un appuntamento di forte identità per Bagnaria: non solo un momento di promozione del prodotto tipico, ma anche un’iniziativa volta alla valorizzazione del territorio, delle sue eccellenze agricole ed enogastronomiche e del patrimonio naturalistico, storico e artistico dell’Alto Oltrepò Pavese. Un evento che negli anni è diventato una vera vetrina per i turisti e un volano di crescita per le attività artigianali e commerciali locali.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 07/10/2025 11:50:46