Carta dedicata a te 2025

Per ottenere la Carta dedicata a te 2025 non occorre presentare alcuna domanda: i beneficiari della Carta solidale, vengono individuati direttamente dall’INPS selezionandoli secondo criteri di priorità tra le famiglie con ISEE non superiore a 15...
Data:

5 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Per ottenere la Carta dedicata a te 2025 non occorre presentare alcuna domanda: i beneficiari della Carta solidale, vengono individuati direttamente dall’INPS selezionandoli secondo criteri di priorità tra le famiglie con ISEE non superiore a 15.000 euro per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica.
La misura è riservata a cittadini residenti in Italia, in possesso dei seguenti requisiti al 12 agosto 2025:
• iscrizione di tutti i componenti del nucleo all'Anagrafe della popolazione residente;
• certificazione ISEE ordinario valido con indicatore non superiore a 15.000 euro annui.
Non possono accedere al beneficio i nuclei familiari che percepiscono:
• Assegno di Inclusione;
• Reddito di Cittadinanza;
• Carta acquisti;
• NASpI, DIS-COLL, indennità di mobilità;
• Cassa Integrazione Guadagni o altre forme di sostegno per disoccupazione.
L’importo complessivo del contributo ammonta a 500 euro, per ciascun nucleo familiare, e viene erogato tramite carta nominativa prepagata rilasciata da Poste Italiane.
Le famiglie individuate nella graduatoria INPS riceveranno comunicazione, dal Comune di residenza, del diritto ad accedere al contributo.
Il primo pagamento dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio.
Le somme, inoltre, dovranno essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Le due date sopra indicate sono vincolanti, pena la decadenza totale o parziale del contributo.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 05/09/2025 08:22:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.